AIUTACI A SALVARE UNA VITA
In 5 minuti puoi salvare una vita…come? Con il Defibrillatore, strumento salvavita che possiamo usare tutti!
ARCHIVIO
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Novembre 2018
- Luglio 2018
CATEGORIE
- Eventi (18)
- News (87)
- Uncategorized (3)
ASSOCIAZIONE PROGETTO VITA
C.F. 91061590336
IBAN: IT56C0623012601000032080957 Credit Agricole
SEDE LEGALE E OPERATIVA:
Via Martiri della Resistenza, 2b – 29122 Piacenza
TEL: 392-7308035 dalle ore 9:00 alle ore 16:00
E-MAIL: progettovita.piacenza@gmail.com
PEC: ilcuoredipiacenza@pec.it
La segreteria è aperta da Lunedì al Venerdí
dalle 09:00 alle 17:00
IL CUORE MATTO-SALVATO IN DISCOTECA
Piacenza, Ottobre 2019
Solo un minuto è trascorso dal malore alla defibrillazione con il DAE.
Il defibrillatore utilizzato è uno di quelli donati da Progetto Vita alle discoteche piacentine e fa parte del progetto dell’associazione per la diffusione capillare dei defibrillatori nei luoghi di aggregazione della comunità piacentina.
A distanza di pochi giorni dall’evento ecco i giovani piacentini rispondere con entusiamo ad una dimostrazione sull’utilizzo del DAE svoltasi in discoteca. Studenti alla pari vestono la maglia Progetto Vita e insegnano prima di tuffarsi nel divertimento ….

FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA 2019
Assegnato a Daniela Aschieri (Progetto Vita) il Safety Leadership Award 2019
In occasione dell’Italia Loves Sicurezza Ambassator Day dello scorso 25 settembre – evento organizzato dalla Fondazione LHS a Milano per celebrare gli Ambassador del movimento Italia Loves Sicurezza – è stato assegnato il Safety Leadership Award 2019. Riconoscimento che la Fondazione conferisce ogni anno a una persona che si è distinta per la passione e l’energia con cui, attraverso un’idea, un progetto, un gesto, ha contribuito a diffondere i valori di salute e sicurezza.
A ricevere il premio, quest’anno alla sua quarta edizione, la dottoressa Daniela Aschieri, direttore di Cardiologia e riabilitazione cardiologica dell’ospedale di Castel San Giovanni e presidente del Progetto Vita, il primo progetto a livello europeo di defibrillazione precoce di comunità per contrastare la morte improvvisa da arresto cardiaco.
Il progetto, nato a Piacenza nel 1998 e basato sulla diffusione capillare di defibrillatori sul territorio per fornire soccorso tempestivo alle persone colpite da arresto cardiaco, ha ottenuto in vent’anni risultati a dir poco straordinari, rendendo il capoluogo emiliano la città più cardioprotetta d’Europa. Basti dire che, grazie ai 905 defibrillatori presenti sul territorio e ai 55.000 volontari addestrati, 112 persone sono già state soccorse e che a Piacenza gli infartuati vengono salvati quattro volte la media nazionale. Un modello che rappresenta un’eccellenza assoluta, riconosciuta non solo dalla comunità scientifica, ma anche dalle istituzioni: il Progetto Vita ha infatti ispirato il disegno di legge “Salvavita” sull’obbligo del defibrillatore in tutti gli uffici e i luoghi pubblici, attualmente in discussione alla Camera.
Queste le motivazioni ufficiali, lette dal Vice Presidente della Fondazione LHS, Marco Satta, prima di invitare sul palco la dottoressa Aschieri:
Rita Levi Montalcini diceva: “Rare sono le persone che usano la mente, poche quelle che usano il cuore e uniche quelle che usano entrambi”. Quest’anno vogliamo premiare una di queste persone eccezionali, capaci di coniugare mente e cuore, intelligenza e amore per la vita. In particolare:
Per tutti questi motivi conferiamo il Safety Leadership Award 2019 alla dottoressa Daniela Aschieri, presidente del Progetto Vita.
Come ha sottolineato Davide Scotti, segretario generale della Fondazione, il Progetto Vita e il movimento Italia Loves Sicurezza hanno molto in comune, a partire dalla missione di salvare vite umane, simbolicamente rappresentata dal cuore che, non a caso, campeggia al centro dei rispettivi loghi. L’augurio è che sempre di più si diffondano progetti che, agendo in sinergia, contribuiscano a creare nuova consapevolezza e a diffondere strumenti utili per migliorare concretamente la salute e la sicurezza delle persone.
Safety Focus – Anno VI – Numero 10 Speciale – 7 ottobre 2019